Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 31 Marzo 2020
Teatrino
di Antonio Prete Ho il bastone, il pince-nez, il pastrano, il foulard viola, il sopracciglio bistrato, son lì che aspetto d’entrare in scena dopo la ballerina di seta, il pubblico è un lago notturno, arriverà tra poco il mio turno, … Continua a leggere
Verrà il tempo che la poesia racconterà questi giorni
di Antonio Errico Un giorno o l’altro – forse un giorno vicino, forse un giorno lontano – la letteratura dovrà fare i conti con le storie che stanno attraversando questi giorni. Non mi riferisco alla letteratura scientifica, che senza dubbio … Continua a leggere