di Marco Biffi

Cari tutti, vi ringrazio molto dei video che avete realizzato per la nostra iniziativa.
Da questa notte i video sono consultabili nell’apposita playlist nel canale ufficiale YouTube dell’Accademia (raggiungibile cliccando questo collegamento: https://www.youtube.com/playlist?list=PLDxLIgSs54Xxhm5HGVFah0LV5aaO87Rxf). L’album – che possiamo a buon diritto chiamare così per l’uniformità ottenuta grazie alla vostra attenzione alle linee guida – è consultabile anche dalla pagina d’entrata del sito web dell’Accademia ( www.accademiadellacrusca.it). Si apre con un’introduzione del Presidente Claudio Marazzini seguita da una breve lettura dell’inizio dell’ Inferno di Monica Guerritore; e si chiude con Virginio Gazzolo che, dopo aver ricordato l’inizio del viaggio, ci conduce a “riveder le stelle”. Gli stessi versi che tra poco, alle 18 ora italiana, molti italiani reciteranno affacciandosi ai balconi ( https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/25-marzo-2020-appuntamento-al-balcone-per-il-primo-danted/7911). Ci scuserete se abbiamo forzato tutti i video in verticale, ma era necessario perché l’interazione fosse massima con i cellulari, vale a dire lo strumento con cui – ce lo dicono le statistiche di accesso – maggiormente vengono consultati i nostri contenuti di questo tipo.
La playlist principale è stata anche affiancata da una specifica raccolta che riunisce due contributi video che Monica Guerritore ha gentilmente messo a disposizione per questa occasione ( https://www.youtube.com/playlist?list=PLDxLIgSs54XwtrGVdlx3piSHROzHZidWB).
Devo ringraziare a nome di tutti Stefania Iannizzotto (che ha montato e gestito le raccolte su YouTube) e Barbara Fanini (che ha adattato i video). Senza di loro niente di quanto vedete sarebbe stato possibile.
Tutte le altre pagine del nostro sito possono farvi compagnia in questi giorni: in particolare le pagine dedicate al Dantedì (in questa sono riassunte tutte le iniziative e sono presenti i vari collegamenti: https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/25-marzo-2020-il-primo-danted/7906) e quelle di #LaCruscaAcasa, che riflettono il contributo dell’Accademia alla campagna di contenimento del CoViD-19 in questi giorni difficili per il nostro paese e per il mondo intero.
Grazie. Un abbraccio; et valete .