Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 23 Marzo 2020
Il Mezzogiorno e l’epidemia di Covid-19
di Guglielmo Forges Davanzati L’effetto del Codiv-19 non è uniforme su scala regionale. A fronte del fatto che l’epidemia è concentrata prevalentemente in Lombardia, e nella provincia di Bergamo in particolare, si può osservare che la sua estensione al Sud … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Pandemia Covid-19
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Rino Duma, storia di una stella
di Paolo Vincenti Rino Duma, Presidente del Circolo Culturale Athena di Galatina, nonché direttore della nota rivista galatinese Il filo di Aracne, ha pubblicato svariate opere, fra le quali i romanzi La falce di luna ( Edipan, 2004), La scatola … Continua a leggere