Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 22 Marzo 2020
Non ci sono umani sani in un ambiente malato
di Ferdinando Boero Circolano molte ipotesi sul Coronavirus. Valutandole, capiremo le cause della pandemia, in modo da rimuoverle ed evitarne di future. Una suggerisce che le particelle inquinanti come le polveri sottili facilitino la fase di transito da un ospite … Continua a leggere
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXII
di Gianluca Virgilio Debiti. Eugenio Occorsio, Il debito mai così alto nel mondo, paura per il big bang, ne “La Repubblica-Affari e Finanza” del 25 giugno 2018, p. 1, scrive: “Il mondo vive sovrastato da una montagna di debiti. Dei … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento