Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 28 Febbraio 2020
Una selva di affetti
Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria di Silvia Dai Pra’ di Walter Nardon Con una battuta riuscita, ma pressoché irriferibile, nella raccolta di saggi Tra parentesi Roberto Bolaño esprimeva le sue riserve nei confronti delle autobiografie, a meno … Continua a leggere
Che cosa ci fa ammalare davvero
di Ferdinando Boero Nei primi anni Ottanta, quelli dell’edonismo reaganiano, il terrore era l’Herpes (labiale o genitale che fosse), poi arrivò l’AIDS e le cose si fecero davvero serie: la peste del 2000. Prima ci fu la Spagnola, seguita dall’Asiatica. … Continua a leggere