Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
Archivi del giorno: 14 Febbraio 2020
Malthus e Darwin nell’epoca dei millennials e dei perennials
di Ferdinando Boero Il 12 Febbraio 1809 nacque il pensatore che ha cambiato in modo radicale la nostra visione del mondo: Charles Robert Darwin. Ad ispirarlo in modo profondo fu un altro grande pensatore, nato il 13 febbraio 1766: Thomas … Continua a leggere
Itali-e-ni 33. Tre pizze al tavolo 14!
di Paolo Vincenti “Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà Fatte ‘na pizza e crescerai più forte nessuno nessuno più ti fermerà…” (“Fatte ‘na pizza” – Pino Daniele) “Che pizza!”. Tutto parte da questo … Continua a leggere
Fiabe 8. I due fratelli
di Franco Melissano Sentendo che stava per morire, un padre chiamò i suoi due figli. – La sorte mi è stata avversa e i creditori hanno orami fatto tabula rasa dei miei beni. Mi restano solo due caratelli di vino … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento