Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi del giorno: 14 Febbraio 2020
Malthus e Darwin nell’epoca dei millennials e dei perennials
di Ferdinando Boero Il 12 Febbraio 1809 nacque il pensatore che ha cambiato in modo radicale la nostra visione del mondo: Charles Robert Darwin. Ad ispirarlo in modo profondo fu un altro grande pensatore, nato il 13 febbraio 1766: Thomas … Continua a leggere
Itali-e-ni 33. Tre pizze al tavolo 14!
di Paolo Vincenti “Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà Fatte ‘na pizza e crescerai più forte nessuno nessuno più ti fermerà…” (“Fatte ‘na pizza” – Pino Daniele) “Che pizza!”. Tutto parte da questo … Continua a leggere
Fiabe 8. I due fratelli
di Franco Melissano Sentendo che stava per morire, un padre chiamò i suoi due figli. – La sorte mi è stata avversa e i creditori hanno orami fatto tabula rasa dei miei beni. Mi restano solo due caratelli di vino … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento