Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 19 Gennaio 2020
Identità nazionale e filosofia italiana nel mondo globale
di Francesco Fistetti In tempi di rinascita, in tutta Europa, di nazionalismi identitari, intrisi di pulsioni illiberali e di tentazioni populistiche, si sono riaffacciati nella sfera pubblica, sotto nuove forme, interrogativi che pensavamo già risolti o, almeno, consegnati all’esclusiva ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Francesco Fistetti
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 22. Parole che fanno male alle donne
di Rosario Coluccia In questa puntata e nella prossima ci occuperemo di parole molto usate ai nostri giorni e del valore che alle stesse attribuiamo. Spunto di partenza. La scorsa settimana, venerdì 25 novembre, si è tenuta la «Giornata internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (prima serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Sulla Senna
di Antonio Prete Il ponte, la sua ombra. Sull’argine il passaggio del vento che guizza tremando nel fogliame. In cerchio tre ragazze disegnano tatuaggi sulle braccia. Il rumore della città non abolisce la voce del fiume. . Sotto il cielo … Continua a leggere