Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 6 Gennaio 2020
In memoria di Padre Rosario
di Ferdinando Boero Ho conosciuto Padre Rosario, un frate francescano, appena arrivato a Lecce: gestiva il Museo Missionario Cinese e di Storia Naturale, il Cinema Antoniano, la Biblioteca, la Pinacoteca di Arte Sacra, e poi un centro per ragazzi, la … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Conoscenza e flessibilità per sbarcare nel futuro
di Antonio Errico Forse l’elemento che in questi anni di secolo nuovo, di nuovo millennio, subisce, più di ogni altro, le condizioni di incertezza, che più di ogni altro rappresenta la modernità liquida, la continua trasformazione dei significati, forse anche … Continua a leggere
Avanti (o) pop! 10. Le metamorfosi di Emilio Fido
di Paolo Vincenti “Rai 3 o Rete 4 / non vi distinguo affatto Rai 4 o Rete 3 / che differenza c’è… Come un gioco / un gioco di bambini chi ti piace, più il 4 o più il 3 … Continua a leggere