Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 31 Dicembre 2019
Continua il definanziamento dell’istruzione e della ricerca
di Guglielmo Forges Davanzati Le recenti dimissioni del Ministro Fioramonti segnalano una linea di continuità nella gestione delle politiche formative, che data almeno dalla cosiddetta riforma Gelmini e dai provvedimenti di definanziamento dell’Università voluti dal Ministro Tremonti, a partire dal … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Scolastica, Universitaria
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Su Marco Antonio Zimara, Galatina 5 gennaio 2020, h. 18:00
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
A Tours
di Antonio Prete A Tours, alberi piantati nell’acqua della Loira, come colonne di basalto, in cima una chioma con vento e uccelli. Una musica di tamburi viene dalla riva. . Altri alberi su terre aride si bevono tutto il cielo … Continua a leggere
Itali-e-ni 32. Elogio del matrimonio
di Paolo Vincenti Ritornerò in ginocchio da te l’altra non è, non è niente per me (“In ginocchio da te” – Gianni Morandi) Chiaro che il diritto deve adeguarsi ai tempi. In questo senso, più che giusto che l’adulterio, che … Continua a leggere