Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 6 Dicembre 2019
Marc Ronet, Peintre entre ombre et lumière
di Annie Gamet Dans la salle de l’auditorium du Musée de la Piscine de Roubaix ce 19 novembre 2019, le film-portrait consacré au peintre Marc Ronet se clôt sur l’image d’une pièce remplie de toiles dont la plupart retournées … Continua a leggere
Avanti (o) pop! 7. Ci mancava l’UNAR
di Paolo Vincenti Ora, dell’esistenza di un ufficio chiamato Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ben pochi erano a conoscenza. Trattasi di un ufficio, addirittura, che dipende da Palazzo Chigi. Ancor meno conoscevamo la faccia del suo presidente, Francesco Spano, che … Continua a leggere