Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 21 Ottobre 2019
Se Internet appiattisce il cervello
di Antonio Errico Forse qualcuno potrebbe anche non crederci: quelli che sono nati al principio di questo secolo potrebbero anche non crederci, ma c’è stato un tempo, un lungo, lunghissimo tempo, in cui internet non esisteva. Ci sono quelli che … Continua a leggere
Quando l’io attraversa la storia
Il libro di Antonio Polito sul “Muro che cadde due volte” di Gigi Montonato Nel trentennale della caduta del Muro di Berlino Antonio Polito, firma importante del “Corriere della Sera”, ha voluto rievocare l’evento del 1989 incrociandolo con quanto è … Continua a leggere