Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 3 Ottobre 2019
La necessità di una riforma fiscale per rilanciare la crescita
di Guglielmo Forges Davanzati Circolano varie ipotesi in merito all’aumento delle imposte per evitare il temuto aumento dell’IVA, a seguito dell’applicazione delle clausole di salvaguardia. Ben venga il fatto che questo Governo non intende riproporre la proposta leghista della flat … Continua a leggere
Scrivere. Questioni preliminari
di Walter Nardon Nonostante sia un’affermazione da maneggiare con cura, è vero che si scrive per ragioni affettive, come si impara a rincorrere un pallone dopo averlo visto fare ai ragazzi più grandi. Tuttavia, per quanto l’emulazione spieghi uno dei … Continua a leggere