Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
Archivi del giorno: 6 Settembre 2019
Il sottofinanziamento della ricerca scientifica e la ‘quarta rivoluzione industriale’
di Guglielmo Forges Davanzati Il nuovo esecutivo dovrà gestire una fase non semplice del ciclo economico e l’economia italiana non può più permettersi di avere una classe dirigente che ragioni esclusivamente in un’ottica di breve periodo ai fini dell’acquisizione di … Continua a leggere
Desiderio, e ombra
di Antonio Prete La luce dell’estate era velluto della tua gonna, nelle mani venature di atlanti dischiusi, una poiana remigava verso la palude nel pomeriggio d’ombra fonda, il futuro era la nuvola bianca che scivolava sugli ulivi, . principio d’amore … Continua a leggere