Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
Archivi del giorno: 14 Agosto 2019
Voyage en Albanie
di Gianluca Virgilio Note préliminaire L’article présente un reportage sur l’Albanie d’aujourd’hui, redevenue proche de l’occident après des années d’éloignement forcé. De brèves vacances estivales sont l’occasion de visiter le Pays des Aigles, mais aussi de réentendre le récit des … Continua a leggere
Pubblicato in Passeggiate di Gianluca Virgilio, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 7. La lingua nell’era del calcio al femminile
di Rosario Coluccia Nelle scorse settimane i giornali si sono occupati a lungo del campionato mondiale di calcio femminile che si è tenuto in Francia. Per la prima volta l’Italia intera (o quasi) si è interessata alle imprese della nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento