Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 7 Agosto 2019
Il Festival della Valle d’Itria, un patrimonio che va tutelato
di Francesco D’Andria quest’ anno i mesi estivi hanno, per me, un sapore di novità. Per più di trenta anni, da luglio a settembre, sono stato impegnato nella direzione della Missione Archeologica Italiana a Hierapolis in Turchia: una straordinaria esperienza … Continua a leggere
Di mestiere faccio il linguista 6. Maturità: boom di 100 lode! Fu vera gloria?
di Rosario Coluccia «Maturi con lode, Puglia ok» titola il nostro giornale di martedì 23 luglio a p. 8. L’articolo analizza la nota diffusa dal Ministero che riguarda i primi dati relativi agli esami di Stato della Scuola secondaria di … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento