Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 27 Giugno 2019
Sulla qualità dell’aria
di Antonio Prete Nessun suono giunge da loro. Nessuna immagine li segnala. Invisibili e inudibili abitano l’aria. Fluttuano in essa come onde d’acqua prive di luce, prive di forma. Sul loro silenzio si addensa tutto il rumore che sale dalle … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento