Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Galatina, 3 maggio 2025
- Inchiostri 147. Variazioni su di un dipinto
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 23. Squarcio nel cielo
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
Archivi del giorno: 1 Marzo 2019
Le voyage de Malik (Cours de géohistoire)
di Gianluca Virgilio Malik est un jeune Africain de dix-huit ans, il a de grands yeux profonds et il parle peu, seulement s’il est interrogé. Depuis quelques temps, en classe de seconde dans mon école, il est assis au premier … Continua a leggere
Quando manca la visione politica…
di Ferdinando Boero Quando ho scritto l’articolo seguente non ero a conoscenza del Decreto Salva Italia, che destina 110 miliardi per mettere in sicurezza il paese dal Dissesto Idrogeologico. Inoltre si stanno promuovendo misure che incentivano le auto pulite. Ne … Continua a leggere