Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 24 Febbraio 2019
Ricordo di Donato Valli
di Antonio Lucio Giannone Donato Valli (Tricase, Lecce, 24 febbraio 1931- ivi, 18 ottobre 2017) conseguì il diploma di maturità classica presso il Liceo-Ginnasio “G. Palmieri” di Lecce. Da giovane frequentò l’ambiente di alta e raffinata cultura letteraria che ruotava … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
Leggi Fascismo e intendi 5 Stelle. Il libro di Antonio Scurati “M Il figlio del secolo”
di Gigi Montonato Quando termini la maratona della lettura del libro di Antonio Scurati, M il figlio del secolo (Bompiani, 2018, pp. 840) ti viene di dire “salute!”. E’ davvero lungo, anche se non stancante, e alletta al proseguo una … Continua a leggere