Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
Archivi del giorno: 22 Gennaio 2019
Il viaggio di espiazione della famiglia Bundren: Mentre morivo di William Faulkner
di Adele Errico Mentre morivo nasce tra le nere polveri e le caldaie roventi di una centrale elettrica. William Faulkner lo scrisse usando come tavolo una carriola capovolta quando faceva il turno di notte come fuochista presso l’Università di Oxford, … Continua a leggere
Lo Stato può contrastare la recessione italiana
di Guglielmo Forges Davanzati Preoccupa il dato recentemente rilasciato dalla Banca d’Italia, riferito a un calo della produzione industriale, in Italia, nell’ordine del 1.6%, imputabile a una riduzione della domanda di beni strumentali proveniente da Germania e Stati Uniti. La … Continua a leggere