Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
Archivi del giorno: 9 Dicembre 2018
Industria 4.0 e la polarizzazione regionale dei sistemi formativi
di Guglielmo Forges Davanzati I processi di automazione e digitalizzazione dei processi produttivi sono alla base di quella che alcuni analisti definiscono – forse enfaticamente – quarta rivoluzione industriale. L’Italia arriva tardi (il c.d. Piano Calenda è del 2017, a … Continua a leggere
Intitolazione dell’Auditorium del Liceo Statale “Girolamo Comi” a Donato Valli, 14 dicembre 2018
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Un’ammenda per un’ammenda
di Evgenij Permjak Un altro caso accadde con un sottufficiale di polizia. Diavolossaev riusciva a trovare il modo per contrastare ogni sopruso. Era molto abile a difendere un poveraccio dalla polizia. Ascoltate… Un larice dalle nostri parti viene considerato una … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento