Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 2 Dicembre 2018
Gli italiani decrescono: è una buona notizia!
di Ferdinando Boero Esiste un limite alla crescita della popolazione umana? Da sette miliardi ci avviamo verso gli otto, e si stima che nel 2050 saremo dieci miliardi. Ogni umano consuma risorse e lascia un’impronta ecologica. Chi vive come noi … Continua a leggere
Conversazione con Antonio Prete
di Gianluca Virgilio Innanzitutto il titolo Se la pietra fiorisce riprende il penultimo componimento della raccolta Che la pietra fiorisca (pp. 112-113 ). Un retore direbbe che esso contiene un impossibile, poiché va da sé che la pietra non può fiorire. Nella raccolta si incontrano … Continua a leggere