Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 10 Novembre 2018
Ecco perché i cani fanno la pipì sulle ruote delle macchine di Ferdinando Boero
Pubblicato in Libri ricevuti
Lascia un commento
Per una scienza nuova: l’economia ecologica di Ferdinando Boero
di Gianluca Virgilio Sono passati quattro anni da quando Ferdinando Boero, biologo marino dell’Università del Salento, ha pubblicato il suo ultimo libro Ecologia ed evoluzione della religione (Controluce, Nardò, 2008), che faceva seguito al suo primo libro di divulgazione scientifica, Ecologia della bellezza(Besa, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
In un mondo pieno di spiriti
di Gianluca Virgilio Scienza e bellezza in un mondo pieno di spiriti Nel giro di un paio di anni, Ferdinando Boero, zoologo marino dell’Università del Salento, ha pubblicato due libri che non hanno nulla di scientifico nel senso tradizionale del … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento