Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 10 Settembre 2018
Le due leggi della natura
di Ferdinando Boero In una recente intervista sul suo intervento al Festival della Comunicazione di Camogli, Roberto Cingolani, direttore e anima dell’Istituto Italiano di Tecnologie, riprende una proposta dell’astrofisico Stephen Hawking. Spiega che l’uomo sta distruggendo il pianeta con attività … Continua a leggere
Il tocco immortale dell’eroe Pavese
di Adele Errico “L’uomo mortale, Leucò, non ha che questo d’immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia”, confida Circe a Leucotea in “Dialoghi con Leucò”, pensando al destino degli uomini che, da creature mortali, vivono pienamente ogni … Continua a leggere