Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 31 Luglio 2018
Vivere a credito
di Ferdinando Boero Facciamo conto che, ogni anno, la Terra abbia una produzione pari a 100. Non ha importanza, ora, qualificare con precisione questa quantità. In generale si tratta di risorse rinnovabili che vanno dal legname, all’acqua, agli animali che … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia
Lascia un commento
L’autopromozione sui social e l’idolatria dei like omologano l’arte
di Antonio Errico In fondo è un interrogativo antico che non ha mai trovato una risposta definitiva, chiara, e che probabilmente non potrà trovarla mai. In fondo è una questione di rilevanza secondaria, che non cambia i destini di nessuno, … Continua a leggere