Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’exilé et le citoyen
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
- Discesa della sera
- Antonio Stanca, Universum A-41
- Una lettera di… 18. Una lettera di Francesco Saverio Dodaro
- Sugli scogli 28. Appena, appena
- Come contrastare l’impoverimento delle aree interne
- Novelle popolari raccolte da Giuseppe Cassini
- Marcello Toma, Età dell’oro
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 7. Un’intervista-autobiografia mancata
- Trasmissioni radio 20. La motocicletta di John Berger
Archivi del giorno: 25 Luglio 2018
Disobbedire al 3%: come restare nell’Unione Europea senza austerità
di Guglielmo Forges Davanzati Gli economisti, dallo scoppio della crisi, hanno assunto un rilievo nel dibattito pubblico probabilmente senza precedenti e comunque eccessivo rispetto alla capacità della disciplina di produrre analisi, prescrizioni di politica economica e previsioni affidabili. Molti si … Continua a leggere
Ricordo di Raffaele Spongano
di Gianluca Virgilio Il 26 novembre 2004 moriva a Bologna, alla bella età di cento anni compiuti, Raffaele Spongano, maestro di tre generazioni di letterati italiani. Non so se Emilio Pasquini e Vittorio Roda abbiano fatto in tempo (ahimè, forse … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento