Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 8 Luglio 2018
Migranti: la falsa narrazione della Lega
di Guglielmo Forges Davanzati In Italia, il numero di immigrati residenti è passato da 4.5 a 5.9 milioni, dal 2009 al 2017, con un aumento del 30.9%. La gran parte di loro è residente nel nostro Paese da oltre cinque anni. … Continua a leggere
Meriggio
di Antonio Prete Alta, sul brivido di scaglie e lampi, la torre saracena. Barche capovolte sulla rena. Spente voci di approdi nel blu che trascolora. La linea della lontananza è negli occhi della riva. L’ombra di un gabbiano trascorre sugli … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento