Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
Archivi del giorno: 24 Giugno 2018
Era follia sperar. Il M5S e il 4 marzo: un instant-book di Gigi Montonato
di Adelmo Gaetani Alla vigilia delle elezioni del 4 marzo un lungo articolo del New York Times, firmato da Jason Horovitz, accendeva i riflettori sulla scarsa trasparenza del M5S e sottolineava l’opacità della figura di Davide Casaleggio al suo interno. … Continua a leggere
Italia pensante 1. Bagarozzi milanesi e zanzare fiorentine
di Andrzej Nowicki Negli ultimi tempi della sua vita Andrzej Nowicki (1919-2011) intensificò l’invio a “Presenza taurisanese” di testi per la sua “Italia pensante”, di cui ho pubblicato 20 puntate tra febbraio 2007 e giugno 2010. Si trattava di testi … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Italia pensante di Andrzej Nowicki
Contrassegnato Andrzej Nowicki
Lascia un commento