Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
- Discesa della sera
- Antonio Stanca, Universum A-41
- Una lettera di… 18. Una lettera di Francesco Saverio Dodaro
- Sugli scogli 28. Appena, appena
- Come contrastare l’impoverimento delle aree interne
- Novelle popolari raccolte da Giuseppe Cassini
- Marcello Toma, Età dell’oro
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 7. Un’intervista-autobiografia mancata
- Trasmissioni radio 20. La motocicletta di John Berger
- Manco p’a capa 238. Attenzione: c’è lobby e lobby!
Archivi del giorno: 21 Giugno 2018
Enfance salentine 5. Fêtes patronales
di Gianluca Virgilio Quelques jours après la fin de l’année scolaire, une équipe d’hommes étrangers à la ville érigeait dans tout le centre une forêt de poteaux de bois réunis par un lacis très dense de fils de fer fixés … Continua a leggere
Pubblicato in Enfance salentine di Gianluca Virgilio, Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
È nella profondità la qualità della cultura
di Antonio Errico Sono cose che si sanno, ma che ogni tanto fa bene ripetere. Per non dimenticarle, per non considerarle scontate, per poterne rinnovare i significati, conformandole ai tempi, alle situazioni d’ogni sorta, alle condizioni degli uomini, alle loro … Continua a leggere