Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 11 Giugno 2018
La scuola sta finendo
di Gianluca Virgilio “Nessuno spreca neppure una parola per mostrare come si fa a esistere”. S. Kierkegaard, Postilla conclusiva non scientifica alle briciole di filosofia. All’inizio di giugno a scuola c’è aria di smobilitazione. Soltanto pochi studenti si attardano a fare … Continua a leggere
Pubblicato in Così stanno le cose di Gianluca Virgilio, Prosa, Scolastica
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 22. Antroponomastica contemporanea
di Rosario Coluccia Il «Messaggero» del 23 maggio dedica un’intera pagina a discutere «lo strano caso delle bambine chiamate Blu». Ecco di cosa si tratta. In diverse città italiane, alcuni genitori decidono di chiamare la propria figlia Blu, forse imitando … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (seconda serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento