Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 10 Giugno 2018
Incontro con Luca Benvenga il 18 giugno 2018, h. 17:30, a Galatina, c/o la Biblioteca “Pietro Siciliani”
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Il piano B di Paolo Savona
di Guglielmo Forges Davanzati L’economista, nel dibattito politico italiano, sembra diventato il possibile risolutore dei problemi del Paese, solo in virtù del fatto che, si presume, sa far di conto. L’Economia non è una scienza al pari delle scienze della … Continua a leggere
L’inizio di tutti gli inizi
di Evgenij Permjak C’era una volta un ricco-straricco riccone. Aveva l’oro, stava seduto sull’oro, nuotava nell’oro, si occupava dell’oro, pensava e ragionava in termini di oro. Nulla, tranne l’oro, vedeva e voleva vedere. Come se non bastasse, anche il cognome il … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento