Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 10 Giugno 2018
Incontro con Luca Benvenga il 18 giugno 2018, h. 17:30, a Galatina, c/o la Biblioteca “Pietro Siciliani”
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Il piano B di Paolo Savona
di Guglielmo Forges Davanzati L’economista, nel dibattito politico italiano, sembra diventato il possibile risolutore dei problemi del Paese, solo in virtù del fatto che, si presume, sa far di conto. L’Economia non è una scienza al pari delle scienze della … Continua a leggere
L’inizio di tutti gli inizi
di Evgenij Permjak C’era una volta un ricco-straricco riccone. Aveva l’oro, stava seduto sull’oro, nuotava nell’oro, si occupava dell’oro, pensava e ragionava in termini di oro. Nulla, tranne l’oro, vedeva e voleva vedere. Come se non bastasse, anche il cognome il … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento