Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
- Il suicidio dell’Occidente
- La finestra sul porschile
- A proposito di “Neorealismo”: contro l’ “autoreferenzialità” (anche in Puglia)
- Antonio Stanca, Universum A-46
- I resti di Babele 23. Tra memoria e conoscenza gli universi di una civiltà
Archivi del giorno: 30 Maggio 2018
Scrivere e non scrivere. Su un libro di Claudio Giunta
di Walter Nardon Nell’arco degli ultimi vent’anni il gesto di scrivere, da attività seria e fin troppo impostata, sembra essersi trasformato in qualcosa di quotidiano e di irriflesso, una necessità da risolvere senza troppa attenzione, come quella che si dedicava … Continua a leggere
E li chiamano cartoon
di Paolo Vincenti È morto ad 82 anni Isao Takahata, il famoso regista giapponese di serie animate come Heidi e Lupin III, Marco -dagli Appennini alle Ande e Anna dai capelli rossi. Riposi in pace. Un grande dell’animazione. Dopo aver lavorato … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento