Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
Archivi del giorno: 30 Maggio 2018
Scrivere e non scrivere. Su un libro di Claudio Giunta
di Walter Nardon Nell’arco degli ultimi vent’anni il gesto di scrivere, da attività seria e fin troppo impostata, sembra essersi trasformato in qualcosa di quotidiano e di irriflesso, una necessità da risolvere senza troppa attenzione, come quella che si dedicava … Continua a leggere
E li chiamano cartoon
di Paolo Vincenti È morto ad 82 anni Isao Takahata, il famoso regista giapponese di serie animate come Heidi e Lupin III, Marco -dagli Appennini alle Ande e Anna dai capelli rossi. Riposi in pace. Un grande dell’animazione. Dopo aver lavorato … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento