Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 29 Maggio 2018
Il diverso futuro dell’Archeologia: Italia e Francia.
di Francesco D’Andria Che il sistema della tutela e della ricerca archeologica, organizzato attraverso le Soprintendenze, avesse bisogno di una radicale trasformazione era, ormai da tempo, tema prioritario per quanti hanno a cuore il destino del nostro patrimonio culturale. La … Continua a leggere
Saranno i ragazzi a salvare libri e letteratura. In ricordo di Philip Roth
di Antonio Errico Qualche giorno fa è morto Philip Roth. Una volta aveva detto: alla letteratura ho dedicato tutta la mia vita. Alla fine ho escluso quasi tutto il resto. Ha scritto capolavori ma il Nobel non gliel’hanno dato. L’avrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento