Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 24. Tsunami
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Nardò, 13 maggio 2025
- Lisbona si prende tutto lo sguardo (quattro fogli di diario)
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
Archivi del giorno: 24 Maggio 2018
I rischi della contrattazione decentrata
di Guglielmo Forges Davanzati “Occorre introdurre ulteriori riforme delle relazioni industriali che incentivino la contrattazione di secondo livello, al fine di commisurare l’andamento dei salari e le condizioni di lavoro con gli obiettivi propri delle singole imprese”. Così scrivevano Draghi … Continua a leggere
Radio palude: cronistoria di una crisi di governo
di Paolo Vincenti Nonostante la buona performance del centro-destra alle elezioni del 4 aprile, i suoi leaders fanno di tutto per vanificare il vantaggio elettorale. Più e peggio di tutti fa Berlusconi, il quale si è prodigato in una delle … Continua a leggere