Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 12 Aprile 2018
Università e burocrazia
di Guglielmo Forges Davanzati Il problema dell’eccesso di burocrazia in Italia, segnalato ripetutamente su questo giornale, va preso sul serio e non riguarda solo i vincoli posti all’attività d’impresa. La burocrazia è pervasiva, molto spesso selettiva (a beneficio di alcuni, … Continua a leggere
Claudia De Blasi ovvero oltre l’apparenza
di Paolo Vincenti Seguo da alcuni anni il percorso artistico di Claudia De Blasi, ex maestra elementare, originaria di Salve. Le nostre strade si sono spesso incrociate in occasione di mostre collettive, organizzate dall’Associazione culturale La Fornace, che sono stato … Continua a leggere
Muzzi papuzzi
di Donato Moro Ho un gatto grigio ancora piccino che salta su sogni si muove a una danza ed ha due grandi occhi la sera. Mi guarda, mi guarda, mi guarda, sicuramente mi ama. Se penso che non ha anima immortale … Continua a leggere