Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 20. Senza titolo
- Manco p’a capa 250. Bufale per la guerra
- L’altare della Madonna del Pilastro e il monumento ad Antonio Trombetta nella Basilica del Santo a Padova: storia e restauri
- Lo stato dell’Arte 4. Turismo culturale di massa, Bronzino e la “Cappella di Eleonora di Toledo”, ovvero come superare il limite della «fruizione compulsiva» da iperturismo
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
Archivi del giorno: 6 Aprile 2018
Esiste davvero il negazionismo economico?
di Guglielmo Forges Davanzati In un recente articolo sul blog lavoce.info, il prof. Guido Tabellini, ex Rettore dell’Università Bocconi, propone un’entusiastica recensione di un libro di due autori francesi – Pierre Cahuc e André Zylbrerger, un vero best seller – … Continua a leggere
Rimuovere le cause: corruzione e pervasività dell’illegalità
di Ferdinando Boero La bellezza del “Quotidiano” consiste nella libertà concessa a chi invia contributi, con l’apertura di dibattiti pubblici che ospitano opinioni variegate e, a volte, contrastanti. L’articolo dell’avvocato Michele Bonsegna sul “Quotidiano” del 4 aprile mi stimola ad … Continua a leggere
L’evidenza è un’illusione? L’avventura e il romanzo. Conversazione con Walter Nardon
a cura di Enrico De Vivo Enrico De Vivo: Vorrei chiederti qualcosa sulla composizione del tuo libro L’illusione e l’evidenza. Saggi sull’avventura romanzesca (Mimesis, 2016), che fin dalla prime pagine si sviluppa come una narrazione. Hai scritto questi saggi nel corso … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura
Contrassegnato Enrico De Vivo, Walter Nardon
Lascia un commento