Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 21 Ottobre 2017
Promenades avec papa 4. Mon père
di Gianluca Virgilio Longtemps, dans mon enfance, je me suis interrogé sur le passé de mon père. Chose étrange, j’ai toujours pensé qu’il n’y avait pratiquement rien à savoir sur ma mère, mais qu’en revanche mon père détenait un secret … Continua a leggere
Ricordo di Donato Valli
di Ferdinando Boero Donato Valli è stato il mio primo rettore, quando sono arrivato a Lecce nel 1987. Non lo posso dimenticare. Una cosa mi sorprese, la prima volta che entrai nel suo ufficio di Magnifico Rettore: le minuscole dimensioni … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento