Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 29 Settembre 2017
Salutare è cortesia…
di Gianluca Virgilio Esco in moto e seguo i circuiti obbligati delle strade cittadine. Nei percorsi stradali la visione della città è sempre la stessa e gli scenari delle vie solitamente finiscono col diventare indifferenti. Il codice della strada non … Continua a leggere
L’odore della guerra
di Paolo Maria Mariano L’Esposizione Universale, EXPO 2015, è stata inaugurata a Milano ed è stata pubblicizzata in maniere molteplici da eventi fausti e infausti, i primi spesso di non trascurabile garbo, gli altri emersi forse dal senso di potere … Continua a leggere
Pubblicato in Elzeviri di Paolo Maria Mariano, Prosa
Contrassegnato Paolo Maria Mariano
Lascia un commento