Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La Fête de la Libération expliquée aux jeunes gens
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 1. La «Rivista d’Italia»: il triennio 1918-1920
- I resti di Babele 29. Disintegrare il vecchio lessico per azzardare nuove metafore
- Luigi Latino, La paura
- Di là dalla cornice
- Cartolina postale 6. – Al Professor Antonio Tabucchi, Lisbona
- Manco p’a capa 255. Come continuiamo a farci del male
- La Cappella austro-ungarica nella Basilica del Santo a Padova
- Luigi Fulvi, Nucleo reperto di ulivo
- In ascolto ai crocicchi – Anna Santoliquido tra poesia e teatro, a cura di Gianni Antonio Palumbo (2025)
- Anna Santoliquido nell’ “ombelico del mondo”. A proposito dei suoi “Versi a Teocrito”
- Presentazione di Paolo Vincenti, Le storie dello scirocco – Taurisano, 8 maggio 2025
- Marcello Toma, Memoria – porta galatinese
- I resti di Babele 28. La pittura di Antonio Chiarello, il mare e l’approssimazione d’infinito
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce – Lecce, 8-29 maggio 2025
Archivi del giorno: 19 Settembre 2017
“Non si può fare buona didattica se non si fa buona ricerca”
di Ferdinando Boero Tomaso Patarnello, nuovo editorialista del “Quotidiano”, è un leccese che si trasferì tanti anni fa a Padova, per studiare biologia, e in quell’Università ora è professore ordinario di Zoologia e pro-rettore. Quando ha fatto questa scelta, tanto … Continua a leggere
Superstite, io rammento
di Giovanni Francesco Romano Quando ascolti Gino, quando ascolti miei versi hai dentro una chitarra: vibrano sulle corde le parole e tu fremi … poi, nel silenzio, le note sono gocciole di luce raccolte nel tuo cuore. 1954 Nota: Gino … Continua a leggere
I lavoratori istruiti sono inutilizzati
di Guglielmo Forges Davanzati L’ultimo Rapporto SVIMEZ segnala una leggera crescita del Sud, caratterizzata, tuttavia, da crescente disoccupazione – soprattutto giovanile – riduzione dei salari e aumento della povertà. Si tratta dunque, di una crescita basata su crescenti diseguaglianze distributive, … Continua a leggere