Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 18 Settembre 2017
La scoperta di Confindustria
di Ferdinando Boero Confindustria fa una scoperta: la fuga dei giovani dal paese è una perdita equivalente a 14 miliardi di euro. Il calcolo si fa considerando quanto il paese spende per formare il “capitale umano” (tenere in piedi un … Continua a leggere
Guida dell’insegnante
di Gianluca Virgilio Da quando lo disse quel tale, sempre più spesso, a proposito degli insegnanti, sento pronunciare la parola fannullone… Perché dovrei prendermela a male? Ci sono abituato. Da anni sento dire che diciotto ore di lavoro son poche: meno … Continua a leggere
110 anni fa la nascita di Francesco Politi, spirito salentino tra i più aperti e ricchi di inquietudini del Novecento
di Gigi Montonato Il 14 settembre 1907, 110 anni fa, nacque in via Vanini a Taurisano Francesco Politi, primogenito di cinque figli; a lui seguirono tre sorelle e un fratello. Famiglia importante la sua, della piccola borghesia terriera e impiegatizia. … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento