Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 259. Crescita non è uguale a “sviluppo”
- Il monumento al letterato umanista e cardinale Pietro Bembo nella Basilica del Santo a Padova
- Presentazione di Antonio Prete, Convito delle stagioni – Colle di Val D’Elsa, 30 maggio 2025
- Augusto Benemeglio, Mio antico Salento
- “Occhi e nasi” (1881) di Carlo Lorenzini (in arte Collodi)
- Trasmissioni radio 24. Andrej Tarkovskij e Tonino Guerra in viaggio
- Marcello Toma, E’ tempo di scelte
- Convegno di studi. Tradizioni culinarie, innovazioni gastronomiche e prospettive agro-alimentari nel Salento del terzo millennio – maggio, giugno 2025
- Conferenza di Francesco D’Andria e Pio Panarelli, Lecce, una città, due anfiteatri – Lecce, 29 maggio 2025
- …E ama pure Angelica. Sulle tracce dell’amore nell’Orlando furioso – Galatina, 3 giugno 2025
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 4. Michele Saponaro e Giovanni Papini, con lettere inedite (Parte prima)
- Presentazione di Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre – Galatina, 28 maggio 2025
- Nuovo Zibaldone Salentino V
- L’eredità di conoscenze lasciata da Oronzo Parlangèli e p. Giovan Battista Mancarella nell’ambito degli studi su lingue e dialetti del Salento (Parte prima)
- Manco p’a capa 258. Conversione e transizione ecologiche archiviate: arrivano i cosacchi!
Archivi del giorno: 10 Settembre 2017
Ferdinando Boero risponde ai suoi colleghi
di Ferdinando Boero L’impressione è che siamo in sciopero per meri motivi stipendiali. A conferma dello scarso valore morale dei professori universitari…Così finiva un mio articolo sulla situazione universitaria e sullo sciopero dei professori che chiedono la rimozione del blocco … Continua a leggere
Che cosa non va nelle tesi di Ferdinando Boero a proposito dello sciopero dei professori universitari
di Stefano Cristante, Guglielmo Forges Davanzati e Angelo Salento Nella prima parte del suo articolo pubblicato su questo giornale il 7 settembre [Lo smantellamento del sistema universitario italiano], Nando Boero fornisce una descrizione accurata delle condizioni drammatiche nelle quali versa l’Università italiana, … Continua a leggere
Pubblicato in Universitaria
Contrassegnato Angelo Salento, Guglielmo Forges Davanzati, Stefano Cristante
Lascia un commento
Al lupo, al lupo…
di Ferdinando Boero Al lupo, al lupo. Poi subentra l’assuefazione, non ci si fa più caso e se il lupo arriva davvero siamo impreparati. Allerta di color rosso in Liguria. Non uscite di casa. Poi magari non succede niente. È … Continua a leggere
La Troisième Guerre mondiale
di Gianluca Virgilio Depuis qu’il y a quelques années j’ai lu L’Orientalisme, essai d’Edward Saïd paru en 1978, j’ai peu à peu acquis la conviction qu’expliquer le conflit en cours en termes d’opposition entre Orient et Occident est une erreur. … Continua a leggere
Pubblicato in Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento