Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 23 Agosto 2017
Come amministriamo la nostra casa
di Gianluca Virgilio Pare che ogni innocente bambino italiano nasca con un pesante fardello sulle spalle, un debito pubblico – lasciamo stare l’eventuale debito personale dei suoi genitori – di circa trenta mila euro. Penso che il suo pianto dirotto, … Continua a leggere
Pubblicato in Così stanno le cose di Gianluca Virgilio, Economia, Politica, Prosa
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 26. Lingua e turismo indiscriminato
di Rosario Coluccia Il titolo di un articolo di Isabella Bossi Fedrigotti a p. 23 del «Corriere della Sera» di sabato 12 agosto attrae la mia attenzione: «Video, musica e feste: la riminizzazione dei rifugi alpini». Non mi è chiaro … Continua a leggere