Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 9. Vecchietta seduta in poltrona
- Michele Gambino, La vita come un taccuino
- I resti di Babele 17. Vittore Fiore l’interprete del Sud e dell’Europa
- Inchiostri 142. Saline
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 8. Invii e inviti
- Discesa della sera
- Antonio Stanca, Universum A-41
- Una lettera di… 18. Una lettera di Francesco Saverio Dodaro
- Sugli scogli 28. Appena, appena
- Come contrastare l’impoverimento delle aree interne
- Novelle popolari raccolte da Giuseppe Cassini
- Marcello Toma, Età dell’oro
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 7. Un’intervista-autobiografia mancata
- Trasmissioni radio 20. La motocicletta di John Berger
- Manco p’a capa 238. Attenzione: c’è lobby e lobby!
Archivi del giorno: 28 Luglio 2017
Le ragioni dello sciopero dei professori
di Guglielmo Forges Davanzati Lo sciopero dei professori universitari programmato per il prossimo settembre – con la sospensione degli esami di profitto nella sessione autunnale – sta suscitando numerose polemiche perché interpretato come una rivendicazione corporativa di lavoratori privilegiati, con … Continua a leggere
La scrittura narrativa di Mario Marti, tra impegno critico e rievocazione memorialistica
di Marco Leone Mario Marti è noto a tutti noi per i suoi magistrali studi su Dante, sulla letteratura dei primi secoli, sul Dolce Stil Novo, sui poeti giocosi, su Leopardi, insomma su molti punti nevralgici della tradizione letteraria nazionale. … Continua a leggere
Pensieri della sera
di Gianluca Virgilio Dolce cominciamento… Dolce cominciamento della sera sospeso in un momento inessenziale, lirico, vago, altrimenti terreno, l’artificio del tuo sogno svelami, le parole di che tu ti nutri. Pensieri Non c’è ragione per vivere, stasera. … Continua a leggere