Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 24 Luglio 2017
La tristezza di un tempo senza maestri e senza allievi
di Antonio Errico Un tempo senza maestri è questo tempo. Non ci sono più maestri nelle arti, nei mestieri; non ci sono più maestri di pensiero. Nessuno assume come riferimento un altro che ha avuto le stesse esperienze, meno che … Continua a leggere
I rimasti
di Luigi Scorrano Finito di percorrere un lungo corridoio, l’uomo si ferma davanti ad una porta aperta: un varco da un vuoto ad un altro vuoto. Quest’immagine gli attraversa la mente quando spinge lo sguardo nel vano intravisto di un … Continua a leggere
Quaderno di traduzione 16. L’hirondelle du supermarché
di Gianluca Virgilio Elle s’était posée avec ses compagnes derrière les grandes verrières, attirée par un scintillement insolite qui provenait de l’intérieur puis, s’envolant subitement, elle avait pénétré avec les autres dans la grande salle circulaire sur laquelle donnaient les magasins. … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento