Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
- Marcello Toma, Un po’ di luce
- Nuovo Zibaldone Salentino IV
- I resti di Babele 25. La saggezza imprescindibile nei libri che ci saranno fatali
Archivi del giorno: 15 Luglio 2017
Zibaldoni e altre meraviglie. Una rivista per l’avvenire: Simona Carretta, L’arte del saggio
a cura di Enrico De Vivo L’arte del saggio di Simona Carretta Questo testo costituisce l’introduzione alla rubrica “L’arte del saggio”, che Simona Carretta cura per ZIBALDONI E ALTRE MERAVIGLIE da circa cinque anni. “La rubrica” – scrive Carretta – … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldoni e altre meraviglie, a cura di Enrico De Vivo
Contrassegnato Simona Carretta
Lascia un commento
Digiuni rituali e convivialità nell’opera di Patience Gray
di Aldo Magagnino Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Patience Gray, scrittrice, giornalista e artista inglese che per trentacinque fece del Salento la propria patria elettiva. Patience era nata a Londra nel 1917, ma all’inizio degli anni settanta aveva … Continua a leggere
Quaderno di traduzione 12. Le Train de la mémoire, quelle barbe !
di Gianluca Virgilio Quand on m’a demandé d’accompagner mes élèves à Lecce, j’ai tout de suite accepté de bon gré, savourant d’avance le plaisir d’une promenade en ville en leur compagnie, le matin, au lieu de devoir rester en classe … Continua a leggere
Pubblicato in Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento