Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi del giorno: 14 Luglio 2017
Hannu li labbri toi…
di Cino da Portaluce (Fedele Salacino) (A A. P.) Hannu li labbri toi tutta la tinta de lu curaddhu quando spicca a mare; e li dentuzzi, poi, le vampe chiare comu de perla lùcida, distinta; de rose vellutate, a maggiu, … Continua a leggere
Il bene comune del nostro territorio
di Ferdinando Boero Il neo sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, si muove spesso in bicicletta e ha ben presente lo stato della viabilità ciclistica nel territorio comunale. Personalmente, vado a lavorare in bicicletta, da Lecce a Ecotekne e ritorno. Il … Continua a leggere
Filosofia come narrazione di sé in Giovanni Invitto
di Gianluca Virgilio [In occasione della scomparsa di Giovanni Invitto (3 agosto 2023), ripropongo ai lettori di “Iuncturae” questo scritto che gli dedicai dieci anni fa. Valga oggi come ricordo dell’amico e dello studioso.] Non avrei mai pensato a quell’ora … Continua a leggere