Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 13. Fico d’India
- Il Messico di Sheinbaum sempre più lontano dalla Spagna di Felipe VI
- La festa, le traslazioni e le ricognizioni della Lingua di S. Antonio in Padova
- Antonio Stanca, Universum A-43
- Una preziosa registrazione dialettale salentina del 1914
- Manco p’a capa 240. Senza deviazione dalla norma il progresso è impossibile
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Copertino, 21 febbraio 2025
- Una mostra d’arte: Verso le avanguardie. Gli anni del Futurismo in Puglia 1909/1944 (Seconda parte)
- Noterellando… Costume e malcostume 32. Casa mia. Elogio del provincialismo
- Presentazione di Luigi Scorrano, Lettere salentine – Tuglie, 20 febbraio 2025
- I resti di Babele 19. Luigi Malerba. Quella sceneggiatura che poteva essere un romanzo
- Sugli scogli 30. Eleggo il mare
- Il fantasma di Craxi in un libro di Massimo Franco
- L’antico Chiostro del Generale nella Basilica di S. Antonio a Padova
- Guglielmo Forges Davanzati, Elementi di critica della politica economica – Lecce, 18 febbraio 2025
Archivi del giorno: 13 Luglio 2017
L’amicizia si nutre di quotidianità
di Livio Romano L’amicizia, si sa, è un filo robusto. A volte è ben teso e crea una comunione fra due persone che ha i tratti del miracoloso, all’interno dell’infinita gamma dei rapporti umani. Certe altre è lasco, infiacchito dalle … Continua a leggere
La malinconia degli artisti
di Augusto Benemeglio 1. Torquato Tasso Nel 1621 Richard Burton scrisse una monumentale Anatomia della melancolia, che è stata riscoperta recentemente dopo secoli di oscurità. In estrema sintesi, l’autore inglese sostiene che gli scrittori e, più in generale, gli artisti ne sono un … Continua a leggere
Vie traverse 10. Gita a Leuca
di Gianluca Virgilio Alba Ieri sera, di ritorno da Leuca, ero molto stanco per mettermi a scrivere, ma stamane mi sono svegliato presto con l’intenzione di raccontare la mia gita a Leuca in compagnia di Sofia. Ornella, durante la notte, … Continua a leggere