Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 10 Luglio 2017
La Costituzione italiana e il governo degli incapaci
di Ferdinando Boero Costituzione Italiana, Articolo 34: La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più … Continua a leggere
C’était un soir de fin mai… (À trente ans de la mort de C. E. Gadda)
di Gianluca Virgilio C’était un soir de fin mai, il y a quelques jours. Je me trouvais en compagnie de quelques amis qui, sur un ton d’envie et de réprobation, me parlaient d’un notable connu d’une localité voisine de la … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Politica, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Un’idea di città 4. Giovanni Invitto
di Giovanni Invitto Quando ho pensato di scrivere un testo sulla città, la prima cosa che ho fatto è stata di entrare nel programma Google per cogliere notizie ecc. Ebbene, le mie idee si sono complicate ulteriormente perché ognuno di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Sociologia, Un'idea di città
Contrassegnato Giovanni Invitto
Lascia un commento