Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi su Edmondo De Amicis 1. Edmondo De Amicis corrispondente de “La Nazione” in Spagna (1872)
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
Archivi del giorno: 8 Luglio 2017
Da «La Tavola rotonda» alla «Rivista d’Italia»: Saponaro redattore (attraverso le lettere)
di Antonio Lucio Giannone Tra i tanti aspetti dell’attività di Michele Saponaro emersi in questi ultimi tempi grazie anche alla presenza dell’Archivio dello scrittore conservato presso il Dipartimento di Filologia, linguistica e letteratura dell’Università del Salento, uno dei più sorprendenti … Continua a leggere
Vie traverse 9. La via della Melelea
di Gianluca Virgilio Strade di campagna I nostri paesi sono fatti così: arrivi in fondo a una strada e trovi la campagna. In realtà, dopo l’espansione edilizia degli ultimi cinquant’anni occorre farne un po’ di strada prima di trovarla perché … Continua a leggere
Un’idea di città 3. Antonio Errico
di Antonio Errico Nella sua essenza, nella sua sostanza, un città dovrebbe restare per sempre un paese: perché un paese accomuna destini, sa far crescere i bambini, sa amare i vecchi, si ritrova quando viene il giorno della festa, si … Continua a leggere