Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola paesaggio. Un’introduzione
- Simone Giorgino, La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
- Sugli scogli 32. Marina di Andrano
- Il cappello sulle ventitré (a mo’ di Introduzione)
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
Archivi del giorno: 17 Maggio 2017
Che cosa avviene alle pendici del Vesuvio
In contemporanea con il sito www.zibaldoni.it, pubblichiamo la recensione di Gianluca Virgilio a Poche parole che non ricordo più di Enrico De Vivo (Exòrma, 2017). di Gianluca Virgilio Questo è il punto – rispose don Chisciotte – è qui sta … Continua a leggere
La crescita delle disuguaglianze e la mobilità sociale
di Guglielmo Forges Davanzati Il problema delle diseguaglianze è oggi al primo posto nell’agenda della ricerca nell’ambito delle scienze sociali ed è al primo posto al centro dell’agenda politica. Ciò a ragione del loro incredibile aumento nel corso degli ultimi … Continua a leggere