Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Canal Grande
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 19. Corpi satellitari nello spazio
- I resti di Babele 24. Insegnare la storia è compito di tutti
- Manco p’a capa 249. Il nostro inverno demografico
- Una testimonianza per Mario Marti
- Presentazione di Clelia Antonica, Tommaso Manzillo, Franco Mazzotta, Galatina antica. Studi di toponomastica
- La Biennale nel Salento
- Marcello Toma, Di passaggio – serie Nemesi
- Baudelaire, l’antologia essenziale di Prete
- Arte Trentina – N 23 – Aprile 2025
- L’emergenza silenziosa della miopia in Italia e nel mondo: cause e possibili rimedi
- Manco p’a capa 248. Quando il politicamente corretto diventa intollerabile
- Trasmissioni radio 23. Nel buio
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 18. Tramonto
- Tra amici e memorie: lettere inedite di compagni di prigionia a Sigismondo Castromediano (Seconda parte)
Archivi del giorno: 15 Maggio 2017
Il racconto italiano del primo incontro (Bibliografia)
di Gianluca Virgilio Riporto l’elenco dei racconti del primo incontro: protagonisti, titolo e indicazione bibliografica. 1) Luigi Settembrini – Basilio Puoti Nulla dies sine linea Luigi Settembrini, Ricordanze della mia vita, in Memorialisti dell’Ottocento, La letteratura Italiana. Storia e testi, tomo I, a cura di … Continua a leggere
Pubblicato in Il racconto italiano del primo incontro di Gianluca Virgilio, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
La maledizione della violenza in Ibn Khldun, Werner Sombart e nella storia dell’umanità. Le origini della ricchezza, degli Stati e del capitalismo (Parte quarta)
di Giuseppe Spedicato Il modello economico e le eresie degli economisti “Marte, il dio della guerra, nel suo corso ineluttabile e imprevedibile, aveva fornito a favore di Keynes una dimostrazione superiore a ciò che si sarebbe potuto – o dovuto … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, La maledizione della violenza di Giuseppe Spedicato
Contrassegnato Giuseppe Spedicato
Lascia un commento